Strawberry Elephant: descrizione della varietà, foto, recensioni

È generalmente accettato che sia estremamente difficile coltivare da soli una bacca come una fragola: ciò richiede condizioni adeguate, buona cura, fertilizzanti, annaffiature frequenti e molto altro. Ma soprattutto, la maggior parte dei giardinieri russi considera il clima della loro regione inadatto alla coltivazione di bacche dolci. Ad oggi, gli allevatori hanno allevato dozzine di varietà senza pretese per le condizioni meteorologiche, la composizione del suolo e non richiedono molta attenzione da parte del giardiniere. Una di queste specie è la varietà di vitello di elefante. Questa fragola è un'ottima opzione per i residenti estivi alle prime armi, così come per coloro che vivono in regioni fredde.

Una descrizione dettagliata della varietà Elephant Strawberry, foto e recensioni a riguardo sono disponibili in questo articolo. Qui parleremo dei vantaggi delle fragole persistenti, di alcuni dei suoi svantaggi e di come coltivare correttamente la varietà Elefante nei climi temperati.

Caratteristiche di una specie a frutto grosso

Varietà di fragole Il vitello di elefante è relativamente giovane – è stato allevato alla fine del secolo scorso. Gli scienziati dell'Istituto di ricerca siberiano erano impegnati nell'allevamento di una nuova specie, quindi non sorprende che Il principale vantaggio della varietà Elephant è considerato la sua forte resistenza al gelo.

Attenzione! Strawberry Elephant non è un rifiorente; il raccolto di questa bacca si forma solo una volta a stagione.

Descrizione completa della varietà Elefante:

  • tempo di maturazione delle bacche – medio;
  • i cespugli sono potenti, ben ramificati, eretti;
  • la formazione di baffi è attiva, i germogli sono dipinti in una tonalità rosa pallido;
  • puoi propagare la varietà Elefante per semi, baffi, dividendo il cespuglio;
  • le foglie sui cespugli sono dipinte in una ricca tonalità verde, hanno una forma leggermente concava e sono ricoperte da una fioritura argentea;
  • il bordo del foglio è seghettato;
  • le infiorescenze sono dipinte in bianco o crema, i fiori sono di medie dimensioni, bisessuali (cioè l'elefante non ha bisogno di impollinatori);
  • peduncoli di media grandezza, allargati, multifiori;
  • bacche di fragola Il vitello dell'elefante è grande, il peso medio è di 20-28 grammi;
  • il frutto non ha collo, la sua forma ricorda un uovo, nella parte inferiore la fragola è spesso biforcuta;
  • l'esterno della fragola è rosso vivo, anche la polpa della bacca è scarlatta, densa, la superficie è lucida;
  • Il sapore dell'elefante è caratterizzato come dolce con una leggera acidità;
  • l'aroma dei frutti di bosco è molto ricco, ben pronunciato "fragola";
  • le fragole di questa varietà hanno un contenuto perfettamente bilanciato di zuccheri, acidi e vitamina C;
  • il punteggio di degustazione del frutto Slonenok è di 4,7 punti;
  • la resa delle fragole è elevata – circa 200 grammi per cespuglio o 0,8 kg per metro quadrato (su scala industriale – fino a 90 centesimi per ettaro di campo);
  • le prime bacche sono più grandi (fino a 40 grammi) e livellate, i raccolti successivi danno un raccolto più piccolo, tali fragole possono avere qualsiasi forma;
  • la varietà è considerata senza pretese e persistente;
  • la resistenza al gelo dell'Elefante è molto buona (le fragole svernano senza riparo anche nelle regioni centrali della Russia e in alcune regioni settentrionali);
  • in condizioni di elevata umidità, cespugli e bacche possono essere colpiti dal marciume grigio;
  • le fragole non hanno pretese per la tecnologia agricola, ma possono "ringraziare" per la scarsa cura con bacche piccole e acide;
  • Lo scopo della varietà è universale: l'elefantino è buono anche fresco (poiché è considerato una varietà da dessert), la bacca è adatta alla conservazione, per fare conserve, confetture e marmellate, tollera bene il congelamento.
Importante! La varietà Elefante è consigliata per la coltivazione nella Siberia occidentale e orientale, a testimonianza della straordinaria resistenza di questa fragola al freddo.

Tra le altre cose, l'Elephant Strawberry tollera perfettamente la siccità, quindi può essere tranquillamente piantata non solo in Siberia, ma anche nelle regioni più meridionali e calde del paese.

Vantaggi e svantaggi

Se gli allevatori fossero in grado di sviluppare la varietà perfetta, non ci sarebbero più nuove varietà di fragole.L'elefantino, come altre varietà di bacche dolci, ha sia punti di forza che di debolezza.

I vantaggi di questa fragola includono:

  • bacche grandi e belle;
  • ottimo aroma e gradevole gusto del frutto;
  • ottima resistenza al gelo;
  • senza pretese;
  • la capacità di crescere in regioni aride e fredde;
  • elevata produttività.

La varietà siberiana presenta anche alcuni svantaggi, tra cui:

  • alto rischio di marciume di fragole in condizioni di elevata umidità;
  • forte dipendenza della qualità delle bacche dalla quantità di fertilizzanti e irrigazione;
  • polpa soda, non troppo succosa.

Nonostante gli svantaggi elencati, la varietà è piuttosto popolare non solo tra i giardinieri privati ​​e i residenti estivi, i vitelli di elefante sono spesso coltivati ​​dagli agricoltori. Le recensioni dei giardinieri su questa fragola sono, per la maggior parte, positive: la adorano per la sua resa e il suo grande frutto. E le bacche dense tollerano meglio il trasporto, quindi sono ottime per scopi commerciali.

Regole agrotecniche

Strawberry Baby Elephant è davvero una varietà senza pretese. Ma, come accennato in precedenza, è sensibile alla mancanza di cure: la qualità e la quantità del raccolto sono notevolmente ridotte.

Affinché la varietà Elephant Strawberry cresca come nella foto, il giardiniere deve fare un grande sforzo. E dovresti iniziare con la corretta semina delle piantine di fragole.

Regole di atterraggio

Il posto per i letti di fragole è scelto soleggiato e protetto dalle correnti d'aria. È impossibile che il sito si trovi in ​​​​una pianura, poiché l'umidità può accumularsi lì e per l'elefante, il suo eccesso è distruttivo.

Consigli! È meglio acquistare piantine di fragole di alta qualità in vivai comprovati o coltivarlo da soli.

Le buone piantine di fragole hanno un aspetto sano, steli densi e radici lunghe e ramificate. Le piante con 3-4 foglie vere sono adatte alla semina.

Puoi piantare l'elefante sia in primavera che in autunno: per scegliere il momento giusto, il giardiniere deve tenere conto del clima nella sua regione. Se gli inverni non sono molto rigidi, nevosi e senza disgelo, è meglio piantare piantine di fragole in autunno. Quindi il Cucciolo di Elefantino avrà più possibilità di andare in profondità nel terreno e mettere radici. Quando si pianta in autunno, il primo raccolto di bacche grandi può essere previsto già nella prossima stagione.

Attenzione! La lunghezza della radice centrale della piantina non deve superare i 10 cm Se le radici sono più lunghe, vengono semplicemente tagliate con forbici affilate. Immediatamente prima di piantare, si consiglia di immergere l'apparato radicale della fragola in uno stimolatore della crescita o in acqua normale.

Un mese prima della semina, nel terreno vengono introdotti nitrato di ammonio, humus, cenere di legno. Se l'acidità del terreno è elevata, è necessario ridurla aggiungendo un po' di calce viva – L'elefantino non ama il terreno con un pH superiore a sei.

Dopo due settimane, l'area sotto le fragole viene scavata sulla baionetta di una pala, previa cosparsione di perfosfato e cloruro di potassio. Ora puoi praticare dei fori per le piantine, lasciando una distanza di 20 cm tra loro.La spaziatura delle file dovrebbe essere conveniente per il giardiniere, di solito rimangono circa 80 cm.Rimane da annaffiare i fori con acqua tiepida e piantare fragole, compattando la terra intorno alle sue radici.

Consigli! Dopo la semina, si consiglia di pacciamare i letti con l'elefante, usando torba o humus.

Passi di cura

Devi prenderti cura della varietà di vitello di elefante con attenzione e regolarmente. I passaggi principali per la cura dei letti di fragole dovrebbero essere i seguenti:

  • Irrigazione frequente e abbondante, perché l'elefantino ama molto l'umidità. Va tenuto presente che l'umidità in eccesso può portare alla decomposizione delle fragole. Pertanto, si consiglia di innaffiare i cespugli con sistemi a goccia. L'acqua per l'irrigazione viene riscaldata e l'ora viene scelta la sera.
  • Per ridurre la quantità di irrigazione, è necessario utilizzare pacciame (paglia, humus, torba, segatura). Il pacciame eviterà che il terreno si secchi, impedirà alle erbacce e ai parassiti di moltiplicarsi.Si consiglia di rimuovere e bruciare lo strato di pacciamatura in autunno, in quanto può diventare fonte di batteri e virus.
  • Le fragole a frutto grosso devono essere fertilizzate, altrimenti le bacche saranno piccole e non così gustose. È necessario nutrire i cespugli più volte a stagione, mentre si consiglia di utilizzare complessi minerali in estate e utilizzare materia organica nel periodo autunno-inverno. Per l'elefante, il condimento migliore con humus, compost, cenere di legno, complessi di potassio e fosfato è buono.
  • Per prevenire l'infezione delle fragole con marciume e malattie fungine, si consiglia di trattare i cespugli con liquido bordolese o soluzione di ossicloruro di rame. È meglio combattere gli insetti con l'aiuto di prodotti chimici speciali. Nella fase di formazione del frutto, la "chimica" è indesiderabile, può essere sostituita con rimedi popolari (ad esempio olio vegetale + cenere di legno + aceto + sapone liquido).
  • Per l'inverno, è meglio pacciamare i cespugli di elefanti con aghi di pino. Questo materiale protegge perfettamente le radici dal gelo, lascia passare l'aria, fa respirare le fragole durante i periodi di disgelo e non contribuisce alla riproduzione di insetti e infezioni.
  • Attenzione! Poiché la varietà Elefante si distingue per la sua potente formazione, i letti di fragole possono addensarsi rapidamente, il che porta al restringimento e alla completa scomparsa dei frutti. Per evitare ciò, i baffi devono essere rimossi regolarmente.

    Revisione

    Valentina Ivanovna
    Soprattutto nella fragola della varietà Elefante mi ha colpito la sua vitalità. La scorsa estate ci siamo rivelati molto piovosi e insolitamente freschi. Ma anche in condizioni così estreme, le fragole danno frutti: abbiamo raccolto un chilogrammo di bacche da ogni cespuglio. Certo, le bacche non erano molto grandi e c'era molta meno dolcezza in esse del solito, ma le altre varietà del mio giardino non producevano affatto un raccolto. Un vantaggio ancora maggiore dell'elefante è la sua maturità precoce. Ho piantato piantine in autunno e la primavera successiva hanno goduto di grandi bacche fresche: durante la stagione sono stati rimossi circa mezzo chilo di fragole da ogni cespuglio.

    Conclusione

    La varietà Elefante è perfetta per chi vive in una regione dal clima difficile: questa fragola si adatta perfettamente sia al freddo che al caldo, ed è in grado di resistere sia alla siccità che all'eccesso di umidità.

    Nonostante la sua mancanza di riparazione, il Cucciolo di Elefante soddisfa con raccolti abbondanti: durante la stagione, i buoni proprietari riescono a raccogliere fino a 2,5 kg di bacche belle e gustose da ogni cespuglio.