Le spugnole sono funghi primaverili che compaiono dopo lo scioglimento della neve. Nelle foreste, vengono raccolti ai bordi, nelle radure, nei luoghi dopo un incendio. La coltivazione di spugnole in casa garantirà un raccolto stabile di questi funghi. Per fare questo, acquisisci il micelio o raccogli i corpi fruttiferi nella foresta. Quindi creare un microclima il più vicino possibile a quello naturale.
È possibile coltivare spugnole?
Le spugnole sono funghi commestibili che crescono nei climi temperati. Si trovano all'inizio della primavera, da aprile a fine maggio. Sul territorio della Russia vengono raccolti fino a metà giugno, a volte anche in autunno si osserva una seconda ondata di fruttificazione.
Le spugnole sono caratterizzate da un'insolita struttura del cappello, ricoperta da uno strato di cellule oblunghe. La sua forma è ovoidale o conica. I setti hanno un colore marrone pronunciato, che diventa gradualmente più scuro. L'altezza del cappello è fino a 7 cm, nella circonferenza raggiunge gli 8 cm.La gamba è cilindrica, cava, lunga non più di 9 cm.
In natura, le spugnole preferiscono terreni fertili e aree illuminate. Crescono spesso in foreste decidue dominate da betulla, salice, ontano, quercia, frassino. A volte questi funghi si trovano in giardini, giardini anteriori, parchi, prati.
Che aspetto hanno le spugnole nei cottage estivi e informazioni più interessanti su questa varietà – in
Le spugnole sono adatte per la coltivazione in casa. Per ottenere un raccolto di funghi, è importante fornire una serie di condizioni:
- la presenza di un substrato ricco di calce e sostanza organica;
- alta umidità;
- penombra;
- micelio preparato.
Le spugnole sono apprezzate per la loro maturazione precoce e il buon gusto. In molti paesi questa specie è considerata una vera prelibatezza. I funghi richiedono un trattamento termico minimo. Si conservano essiccati o congelati. A casa ricevono un prodotto ecologico, pronto all'uso.

Unicode
Morels tecnologie in crescita
Esistono diverse tecnologie per la coltivazione delle spugnole. Questi metodi consentono rese regolari ed elevate su scala industriale. Ogni metodo ha le sue sfumature e vantaggi.
tecnologia americana
In America, la spugnola è un simbolo dell'economia locale dei funghi. È la sua immagine che è posta sugli emblemi di molte organizzazioni impegnate nella coltivazione dei funghi. Per i raccoglitori di funghi, la spugnola è considerata uno dei funghi più preziosi. Il raccolto principale viene raccolto in Oregon, dove sono dotati di letti speciali.
È stato notato che le spugnole compaiono spesso nei luoghi in cui si sono verificati incendi boschivi. Secondo la tecnologia americana, la coltivazione in casa richiede un camino o una cenere di legna. Il micelio è piantato in un substrato preparato. Si ottiene mescolando torba, gesso e cenere.
Per 1 mq. m di letti richiedono 500 g di tappi schiacciati. È consentito l'uso di micelio già pronto. La massa di funghi viene versata sui letti, un substrato viene versato sopra e annaffiato abbondantemente con acqua tiepida. Durante la stagione, l'umidità viene regolarmente introdotta in modo che il terreno non si asciughi.
Negli USA è stata brevettata una tecnologia per la coltivazione delle spugnole. Il micelio è piantato in casa. Il lavoro viene eseguito allo stesso modo della coltivazione dei funghi.
Algoritmo per piantare spugnole a casa:
tecnologia francese
In Francia, è stato osservato che le spugnole compaiono più spesso nei meleti. Pertanto, quando li si coltiva, viene preparato un substrato speciale. Ad esso viene aggiunto qualsiasi rifiuto delle mele: buccia, sbucciatura, ecc. Tale composizione contribuisce alla crescita attiva dei corpi fruttiferi.
Un letto da giardino separato è assegnato per la coltivazione di funghi. Trova un'area asciutta e ombreggiata che non sia suscettibile alle inondazioni in primavera. Va bene se nelle vicinanze crescono begonie o flox. Per una zona soleggiata, viene costruita una tettoia in tela che proteggerà i letti dalla luce solare diretta.
La procedura per coltivare spugnole usando la tecnologia francese:
Tecnologia tedesca
Il modo più semplice per coltivare funghi è offerto dalla tecnologia tedesca. Per prima cosa si prepara in casa il micelio: si sminuzzano le spugnole e si tagliano a fette. La massa risultante viene posta in un secchio d'acqua e viene aggiunto 1 cucchiaino. sale e 1 cucchiaio. l. Sahara. Questa composizione stimola la germinazione delle spore. La massa viene lasciata per 4 ore, agitandola periodicamente.
Quindi il contenuto del contenitore viene separato e conservato in un luogo fresco a una temperatura di 10-15°C. I lavori di semina iniziano tra 2 giorni. Il micelio viene versato nel terreno sotto le radici degli alberi e la parte superiore viene ricoperta da uno strato di terra. Il sito di impianto viene annaffiato con l'acqua rimanente quando le spugnole sono inzuppate. I primi funghi compaiono in 2 – 3 settimane.
Come coltivare le spugnole in casa?
Coltivare una spugnola in casa è un processo semplice e divertente. Il micelio viene piantato in cassette che vengono tenute sul davanzale. I migliori risultati si ottengono dalla coltivazione all'aria aperta.
Come far crescere le spugnole a casa su un davanzale
A casa, un davanzale o un balcone è adatto per la coltivazione di funghi. Le finestre dovrebbero essere rivolte verso il lato ovest o nord. Il micelio non cresce alla luce diretta del sole. Il micelio è posto in barattoli, vasi o scatole.
L'ordine delle spugnole in crescita sul davanzale della finestra di casa:
Per due settimane, il micelio viene curato annaffiando. Evitare l'esposizione alla luce solare diretta e l'essiccazione del terreno. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, le piantine appariranno in due settimane.
Come coltivare le spugnole sul sito
Per le spugnole in crescita, scegli qualsiasi tecnologia adatta. I lavori vengono eseguiti da aprile ad agosto. Per prima cosa viene preparata la massa di funghi: i cappucci, che contengono spore, vengono schiacciati e messi a bagno. Se viene utilizzato il micelio acquistato, il consumo è di 10 g per 1 mq. m.
Indipendentemente dalla tecnologia scelta, quando si coltivano le spugnole, viene seguito il seguente algoritmo:
Suggerimenti e trucchi
Per coltivare le spugnole a casa, attenersi ai seguenti consigli:
- utilizzare un substrato contenente segatura di torba, betulla o quercia, cenere di legno e gesso;
- non aggiungere letame fresco o altra sostanza organica al terreno;
- durante la crescita dei funghi, vengono annaffiati regolarmente, evitando che il terreno si secchi;
- non usare l'umidità clorata a casa, è meglio prendere l'acqua di fusione o piovana;
- in caso di siccità, il consumo di acqua aumenta a 15 – 20 litri per 1 mq. m;
- pacciamare le aiuole con foglie e rami secchi;
- per l'inverno, il sito di atterraggio è coperto da uno strato di fogliame o paglia;
- annualmente fino a 1 litro di cenere per 1 mq. atterraggi.
A casa, le spugnole si sviluppano attivamente al caldo e all'umidità elevata. Il primo raccolto viene raccolto l'anno successivo dopo la semina del micelio. I fertilizzanti minerali non sono adatti per l'alimentazione. L'opzione migliore per la composizione è la cenere di legno, che viene aggiunta all'acqua prima di annaffiare. Inoltre, il micelio viene fertilizzato con la spremuta di mele fresche.
Conclusione
Coltivare spugnole in casa ti aiuterà a raccogliere i tuoi funghi su base regolare. Innanzitutto, scelgono un luogo adatto: un davanzale o un orto. Quindi vengono acquisiti il micelio e il substrato.