Piantine di melanzane stese: cosa fare

Il lavoro di un agricoltore domestico inizia all'inizio della primavera. Durante questo periodo, è necessario acquistare il materiale di semina necessario, preparare il terreno e i contenitori, seminare i semi delle colture amanti del calore per le piantine. Pomodori, cetrioli, peperoni, melanzane: spesso sui davanzali degli appartamenti si può vedere solo un simile "mix di verdure". In attesa dei primi frutti delle loro fatiche, gli orti osservano quotidianamente la comparsa di nuovi germogli e la crescita delle piantine. Ma quanto può essere fastidioso se le piantine in crescita non danno il risultato previsto. Quindi, la melanzana è un ortaggio particolarmente capriccioso. È esigente in fatto di umidità, calore e luce solare. E se le piantine di melanzane sono distese, le loro foglie hanno iniziato a ingiallire o la crescita è rallentata? Cosa significano tali deviazioni e quali misure devono essere prese? Come coltivare correttamente le piantine di melanzane? Le risposte a queste e ad altre domande relative alla coltivazione delle piantine di melanzane sono fornite di seguito nell'articolo.

Come seminare i semi

Per capire quando seminare semi di melanzane per piantine, è necessario conoscere il periodo di maturazione dei frutti della varietà selezionata. Quindi, le melanzane mature precoci, il cui periodo di maturazione è di 60-80 giorni, possono essere seminate per le piantine alla fine di aprile. Le varietà medio-precoci, con un periodo di maturazione di 90-120 giorni, dovrebbero essere seminate sulle piantine circa 1-1,5 mesi prima di quelle a maturazione precoce. Le varietà, i cui frutti maturano solo dopo 130-150 giorni, vengono seminate per piantine a fine febbraio – inizio marzo.

Importante! I termini indicati sono calcolati con la condizione di piantare melanzane nel terreno in un luogo di crescita permanente all'inizio di giugno (per il clima della Russia centrale).

Preparazione del seme

Prima di procedere direttamente alla semina per le piantine, è necessario preparare i grani in un certo modo. Quindi, puoi rimuovere eventuali larve di parassiti e batteri patogeni dalla superficie del seme immergendolo in una soluzione concentrata di permanganato di potassio. Tale disinfezione dovrebbe durare almeno 30 minuti, dopodiché i semi dovrebbero essere sciacquati con acqua corrente tiepida.

Mettere a bagno i semi di melanzana in una soluzione nutritiva produce piantine forti e sane. Il mezzo nutritivo per i semi può essere ottenuto aggiungendo 1 cucchiaino di nitrofosco a un litro di acqua calda. I semi dovrebbero essere immersi in tale soluzione per tutto il giorno. La misura è consultiva, ma è ampiamente utilizzata dagli agricoltori professionisti.

Puoi accelerare il processo di crescita delle piantine facendo germinare il seme. Per questo, i grani vengono posti in un ambiente umido e caldo. Di norma, vengono avvitati in un panno di cotone inumidito con acqua e posti in un luogo caldo (+ 25- + 300 ° C). In un tale microclima, i semi dovrebbero schiudersi entro una settimana. Questa misura non è solo un acceleratore di crescita, ma anche un rilevatore di germinazione dei semi.

Selezione della capacità e preparazione del terreno

Dopo aver lavorato e germinato i semi di melanzana, puoi procedere direttamente alla semina. È meglio seminare melanzane per piantine 1-2 semi in ogni vaso separato. È preferibile utilizzare contenitori di torba (bicchieri, pastiglie). Ciò consentirà di piantare le future piantine nel terreno senza rimuoverle dal vaso e senza danneggiare l'apparato radicale. Buone alternative ai contenitori di torba sono bicchieri di plastica e sacchetti di plastica da cui è possibile rimuovere facilmente le piante. È anche possibile la semina di massa di semi di melanzane in un grande contenitore, ma in questo caso, quando compaiono due foglie, le piante dovranno comunque essere trapiantate in contenitori isolati.

Il miglior terreno per la coltivazione di piantine di melanzane è una miscela di terreno erboso (giardino) con torba e sabbia. Il rapporto tra i componenti dovrebbe essere 7: 2: 1. I giardinieri esperti raccolgono tale terreno in autunno e lo conservano in sacchetti di plastica.Tuttavia, prima di seminare le piantine, il terreno deve essere disinfettato versando una soluzione debole di permanganato di potassio. Vale la pena notare che, se necessario, è possibile trovare composizioni di terreno già pronte per la coltivazione di melanzane in negozi specializzati.

Per seminare semi di melanzane per piantine, è necessario riempire i contenitori con terreno preparato, quindi immergere 1-2 semi lì a una profondità di 0,5-1 cm, riempiendo leggermente la depressione e annaffiando il terreno. I vassoi con le piantine devono essere coperti con un involucro di plastica o un vetro protettivo, dopodiché le colture devono essere poste in un luogo caldo. Non appena i semi di melanzana iniziano a schiudersi nel terreno, le colture devono essere poste in un luogo caldo e ben illuminato.

Condizioni di crescita ottimali

Ogni agricoltore che vuole coltivare un buon raccolto di melanzane dovrebbe conoscere le condizioni ottimali per questo raccolto.

Temperatura

La temperatura migliore per la crescita delle melanzane, la formazione delle ovaie e la fruttificazione è nell'intervallo +25 – + 300C. A temperature da +15 a + 250 ° C, la crescita delle giovani piante rallenta, per i cespugli adulti un tale regime di temperatura è la norma. Le temperature inferiori a + 150 ° C non consentono affatto la crescita delle melanzane, contribuiscono alla caduta dei fiori e delle ovaie. Anche le gelate più a breve termine e insignificanti sono assolutamente distruttive per la cultura.

Importante! Il clima temperato della Russia non è caratterizzato da un regime di temperatura favorevole per le melanzane, motivo per cui la maggior parte degli agricoltori coltiva ortaggi in focolai e serre.

Solo alcune varietà specializzate di melanzane sono adatte per terreni aperti, che sono in grado di crescere completamente a temperature costantemente basse.

Umidità

Il contenuto di umidità del terreno in cui crescono le melanzane dovrebbe essere dell'80%. È difficile determinare questo parametro "a occhio", quindi l'umidità del suolo deve essere regolarmente monitorata e non lasciata asciugare completamente. Le piantine di irrigazione in condizioni ambientali dovrebbero essere fatte circa 1 volta a settimana. Se necessario, negli intervalli tra le annaffiature, puoi spruzzare il terreno con acqua tiepida da un flacone spray.

Nella fase di formazione delle ovaie, fioritura e fruttificazione, le melanzane hanno particolarmente bisogno di umidità. In questo periodo le piante necessitano di essere annaffiate una volta ogni 4-5 giorni, o più spesso, a seconda delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, dovresti prestare particolare attenzione nella fase di crescita delle piantine, poiché l'umidità è ben trattenuta in un contenitore chiuso e in eccesso può portare alla decomposizione delle radici. Per escludere una situazione del genere, è indispensabile fornire fori di drenaggio nei contenitori.

Anche l'umidità dell'aria gioca un ruolo importante nella coltivazione delle piantine di melanzane. Il valore ottimale per questo parametro è 60%. Se c'è una mancanza di umidità, puoi spruzzare le foglie delle piantine o posizionare una fonte di umidità aperta vicino alle colture, ad esempio un piattino d'acqua. È abbastanza difficile gestire l'umidità in eccesso, ma il modo più semplice è posizionare tazze piene di sale vicino alle piante.

Modalità luce

La durata delle ore diurne per la crescita favorevole delle piantine di melanzane dovrebbe essere di 12 ore, che non corrisponde alla durata del periodo di luce naturale. Ecco perché le piantine di melanzane dovrebbero essere illuminate con lampade fluorescenti fluorescenti.

Creare le condizioni ottimali per far crescere le tue piantine è un passo importante verso un buon raccolto di deliziose melanzane.

Possibili problemi

Dopo aver stabilito le regole per la semina e le condizioni ottimali per l'ulteriore crescita delle piantine di melanzane, è tempo di conoscere i possibili problemi e scoprire i modi per risolverli, in modo che in qualsiasi momento, notando deviazioni nello sviluppo delle piantine, prenda le misure appropriate.

Le foglie ingialliscono

Molti agricoltori devono affrontare il fatto che le foglie inferiori delle piantine di melanzane iniziano a ingiallire e potrebbero cadere del tutto.Tali cambiamenti sono spesso un segno di mancanza di umidità o azoto. L'essiccazione e l'ingiallimento delle foglie di melanzana intorno ai bordi indica una mancanza di calcio. È possibile ripristinare la composizione di microelementi del terreno e fermare l'appassimento delle piante applicando fertilizzanti.

L'ingiallimento delle foglie può anche essere una manifestazione di stress dopo aver raccolto le piantine nel terreno. Ecco perché, poche settimane prima della semina, le giovani piante devono essere indurite portandole all'esterno.

Le piantine vengono tirate

La ragione dell'allungamento delle piantine è spesso la mancanza di luce. Le melanzane che crescono sul davanzale, di regola, aprono le foglie verso la finestra. In competizione tra loro, le piante iniziano ad allungarsi e formano abbondantemente fogliame su un solo lato. Per prevenire una situazione del genere, è necessario evidenziare ulteriormente le piantine in modo uniforme. Anche i materiali riflettenti come fogli o specchi aiutano a ripristinare l'equilibrio della luce. Sono installati lungo il perimetro della superficie su cui si trovano i contenitori con piantine. Inoltre, non dimenticare che i contenitori con piantine devono essere periodicamente ruotati.

Importante! È possibile prevenire l'allungamento delle piantine nella fase di semina, utilizzando contenitori spaziosi, in cui le piante non si ombreggeranno a vicenda mentre crescono.

Un altro motivo per cui le piantine di melanzane possono allungarsi è l'aumento dell'acidità del terreno. Puoi ridurre questa cifra aggiungendo cenere di legno al terreno: 1 cucchiaino per 3 germogli.

Puoi scoprire di più sul problema del tirare le piantine di melanzane guardando

Il tronco si irrigidisce

Il gambo della melanzana non dovrebbe diventare legnoso prematuramente, poiché ciò può portare a un sottosviluppo della pianta e a una diminuzione della resa. Tuttavia, con una mancanza di umidità, è possibile osservare tali sintomi anche in piccole cabine. L'anomalia può essere prevenuta selezionando il regime di irrigazione ottimale.

Foglie arricciate

Le foglie di melanzana possono iniziare ad arricciarsi, deformarsi e appassire. Questi sintomi possono verificarsi per tre motivi:

  • l'impatto di microrganismi dannosi, che, in linea di principio, è più tipico delle melanzane adulte, che sono già state immerse nel terreno;
  • aumento dell'acidità del suolo;
  • umidità in eccesso.

Vale la pena notare che è proprio l'eccesso di umidità la causa comune di un tale difetto fogliare, poiché spesso i contenitori con piantine non hanno il sistema di drenaggio necessario (fori di drenaggio).

Crescita stentata

Le piantine di melanzane rallentano la loro crescita dopo il trapianto. Un ritardo della crescita a breve termine si osserva dopo un trapianto intermedio di piantine di melanzane da un vassoio comune in contenitori separati e dopo aver raccolto le piante nel terreno in un luogo di crescita permanente. A seconda dell'accuratezza con cui è stata eseguita la procedura, il ritardo della crescita può essere di 2-3 giorni o diverse settimane. Se la radice è danneggiata, le piantine di melanzane possono morire del tutto.

La mancanza di minerali nel terreno è anche la ragione per una crescita più lenta. Puoi ripristinare l'equilibrio applicando fertilizzanti al terreno.

Malattie

Fatte salve le regole per la preparazione e la semina dei semi, creando condizioni ottimali per la crescita delle melanzane, la probabilità di infezione delle piantine è minima. Tuttavia, in alcuni casi, puoi incontrare disturbi come la peronospora, il mosaico del tabacco, il marciume grigio. Tutte queste malattie sono provocate da batteri patogeni e compaiono sulle foglie delle melanzane. Per il trattamento delle piante, è consigliabile utilizzare prodotti chimici per trattare la piantina stessa e il terreno in cui cresce.

Conclusione

Un agricoltore che si prende cura quotidianamente delle sue piante noterà sicuramente dei cambiamenti negativi. Avendo identificato i sintomi in una fase iniziale, è facile eliminare il disturbo prima che compaiano gravi danni alla melanzana nel suo insieme.Quindi, vengono forniti esempi di comuni malattie delle melanzane e metodi per affrontarle:

Certo, la melanzana è una coltura molto stravagante ed esigente. Avendo deciso di coltivarlo, l'agricoltore deve fare scorta di pazienza e conoscenza. Dopotutto, solo conoscendo e osservando le regole e le peculiarità della coltivazione delle piantine, dedicando un po' di tempo alle piante e spendendo le proprie forze, sarà possibile coltivare piantine sane e forti, resistenti a malattie, parassiti e intemperie. In risposta alla cura e alla pazienza, le melanzane ti ringrazieranno sicuramente con un abbondante raccolto di verdure sane.