Olio essenziale di menta piperita: uso per capelli, per aumentare le labbra, per viso, interno, proprietà medicinali

L'olio di menta piperita è considerato un prodotto prezioso in più aree contemporaneamente: in medicina, cucina, cosmetologia. Per ottenere il massimo da un olio essenziale, è necessario studiarne attentamente le proprietà e le caratteristiche.

Valore e composizione dell'olio di menta piperita

Il prodotto essenziale leggero contiene tutte le sostanze preziose che si trovano nella menta piperita stessa. La composizione comprende:

  • mentolo: occupa più della metà del volume totale del prodotto;
  • limonene, dipentene e mentone;
  • alfapinene e acetato di metile;
  • cineolo, geraniolo e carvone;
  • diidrocarvone e pellandrene;
  • mentofurano;
  • acido acetico;
  • altri acidi e aldeidi.

A causa della sua alta concentrazione, l'uso dell'olio è limitato, viene utilizzato in dosi estremamente ridotte. Tuttavia, il valore del prodotto è molto alto: solo un paio di gocce di olio possono avere un forte effetto benefico sul corpo.

Le proprietà curative dell'olio essenziale di menta piperita

La menta piperita ha un effetto molto benefico sul corpo. In piccole quantità, un prodotto estere:

  • ha un effetto antisettico, antinfiammatorio e antivirale;
  • ha un effetto diuretico e coleretico;
  • ha un effetto positivo sullo stato nervoso, aiuta a sopportare più facilmente lo stress e lenisce lo sfondo emotivo;
  • ha effetti antipiretici e analgesici;
  • migliora l'umore, il vigore e la concentrazione;
  • migliora la circolazione sanguigna e uniforma la pressione sanguigna;
  • aiuta ad alleviare la condizione con l'emicrania;
  • aiuta a migliorare la resistenza immunitaria del corpo.

L'olio essenziale viene utilizzato per raffreddori e disturbi di stomaco, per stanchezza cronica e disturbi del sonno.

Olio essenziale di menta piperita: uso per capelli, per aumentare le labbra, per viso, interno, proprietà medicinali

L'uso dell'olio di menta piperita nella medicina tradizionale e popolare

Le proprietà dell'olio essenziale di menta piperita sono utilizzate nel trattamento di disturbi acuti e cronici. L'etere fa parte di molti prodotti farmaceutici, principalmente l'etere di menta si trova nei sedativi e nei farmaci antinfiammatori. La menta piperita è anche attivamente utilizzata nella medicina popolare.

Con malattie del tratto gastrointestinale

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, il prodotto essenziale aiuta con i disturbi di stomaco. In particolare, l'olio di menta piperita all'interno è raccomandato per l'uso:

  • con malattia da calcoli biliari;
  • con gastrite e digestione lenta;
  • con una tendenza alla stitichezza;
  • con disturbi metabolici;
  • con pesantezza allo stomaco.

È necessario aggiungere l'agente 2 gocce per tazza di tè una volta al giorno, aiuta a sciogliere i calcoli, allevia il dolore, elimina l'infiammazione e accelera la digestione.

Con ARVI, influenza e raffreddore

Le proprietà antisettiche e antivirali della menta piperita sono benefiche per il raffreddore. Ad esempio, le seguenti ricette sono popolari:

  • ad alte temperature, l'applicazione di appena 1 goccia di olio essenziale su fronte, polsi e piedi aiuta bene, l'agente agisce attraverso l'epidermide sui punti biologicamente attivi e riduce la febbre;
  • quando si tossisce, le inalazioni di menta portano un effetto positivo: 5 gocce dell'agente vengono diluite in un bicchiere d'acqua e l'aroma viene inalato per 2-3 minuti, i vapori curativi contribuiscono allo scarico dell'espettorato.
Consigli! In caso di raffreddore, puoi accendere una lampada aromatica nella stanza 1-2 volte al giorno: i vapori di menta aiuteranno a liberare l'aria dai batteri e quindi ad accelerare il recupero.

Con malattie del sistema cardiovascolare

L'olio essenziale di menta piperita migliora la circolazione sanguigna e quindi normalizza la frequenza cardiaca. L'assunzione di menta piperita sotto forma di etere è utile per la tendenza a disturbi cardiovascolari e come profilassi per ictus e infarti. Il prodotto essenziale aiuta con picchi di pressione e ipertensione.

Si consiglia di assumere l'olio tre volte al giorno a stomaco vuoto, 1 goccia.L'agente deve essere diluito in un bicchiere d'acqua, poiché l'etere puro può bruciare le mucose anche a un dosaggio minimo. La terapia va continuata per non più di un paio di settimane, dopodiché è necessaria una breve pausa.

Per stanchezza, stress e depressione

L'olio di menta piperita funziona come un potente sedativo naturale, allevia l'ansia, allevia lo stress e allevia il mal di testa. In stati emotivi gravi e stanchezza cronica, si consiglia di accendere una lampada aromatica con etere di menta nella stanza per almeno alcuni minuti ogni giorno.

Con l'emicrania e la tensione, strofinare le tempie con olio di menta aiuta, ma prima deve essere miscelato con qualsiasi olio di base in un rapporto da 1 a 2. L'etere di menta espande rapidamente i vasi sanguigni, accelera il flusso sanguigno, allevia la tensione muscolare ed emotiva e elimina il disagio. Tuttavia, se l'odore dell'etere sembra troppo forte, questo metodo dovrebbe essere abbandonato: il mal di testa può solo intensificarsi.

Per le malattie del cavo orale

L'olio di menta piperita ha proprietà decontaminanti. È raccomandato per l'uso in stomatiti e carie, infiammazioni gengivali e microtraumi del cavo orale.

Per il trattamento è necessario aggiungere 3 gocce del prodotto in un bicchiere di acqua tiepida e sciacquare la bocca con il prodotto fino a 5 volte al giorno. È importante non dimenticare che la menta piperita allevia l'infiammazione, ma non elimina la loro causa, se i denti o le gengive fanno male, dovresti contattare il tuo dentista il prima possibile.

dalla nausea

Le proprietà dell'olio essenziale di menta piperita hanno un effetto benefico non solo sullo stomaco, ma anche sull'apparato vestibolare. Pertanto, il rimedio è raccomandato per l'uso in caso di nausea che si verifica dopo aver mangiato, a causa di avvelenamento o sotto l'influenza del viaggio nel trasporto.

In tutti i casi, è necessario bere una tazza di tè o un bicchiere d'acqua con un paio di gocce di etere di menta piperita. Il mentolo nell'olio allevia rapidamente il disagio e migliora il benessere.

Per il bruciore di stomaco

L'olio di menta piperita è buono per l'elevata acidità dello stomaco e consente di eliminare rapidamente il bruciore di stomaco. In caso di disagio, è necessario diluire 2 gocce del prodotto in mezzo cucchiaino di kefir e assumerlo per via orale senza bere acqua. La menta piperita migliorerà la condizione in pochi minuti ed eliminerà la sensazione di bruciore e pesantezza nell'esofago.

L'uso dell'olio di menta piperita in cosmetologia

L'estratto essenziale di menta ha valore cosmetologico. Si trova in maschere e creme, gel doccia e shampoo, lozioni antietà e tonificanti. A casa, con l'aggiunta di olio, si possono preparare utili composizioni per capelli e viso; si pratica anche l'aumento delle labbra con olio di menta piperita.

I benefici e gli usi dell'olio di menta piperita per i capelli

L'estratto essenziale di menta tonifica bene il cuoio capelluto, lo deterge e stimola la rapida crescita dei capelli. Si consiglia di utilizzare l'olio di menta piperita per capelli in primo luogo se l'untuosità del cuoio capelluto è aumentata, così come quando i ricci sono fragili e quando l'epidermide si sta staccando.

Usare la menta piperita è molto semplice. Ogni volta durante le procedure igieniche, non si devono aggiungere più di 3 gocce di un agente essenziale a uno shampoo normale, quindi risciacquare accuratamente il cuoio capelluto e i ricci. Recensioni di olio di menta piperita per capelli confermano che l'effetto di solito diventa evidente quasi istantaneamente, il primo giorno.

Come usare l'olio di menta piperita per la cura delle labbra?

Le proprietà della spremuta essenziale aiutano ad aumentare visivamente il volume delle labbra, se sono naturalmente troppo sottili e pallide. È sufficiente diluire 4 gocce di etere in un piccolo cucchiaio di olio base, quindi lubrificare le labbra con la soluzione. Peppermint Lip Enlargement avrà un effetto stimolante immediato, il sangue affluirà alle labbra e queste avranno un aspetto più luminoso e pieno.

Attenzione! Le recensioni sulla menta piperita per le labbra dicono che quando viene applicata può verificarsi una leggera sensazione di bruciore.Questo fenomeno è considerato del tutto normale se non dura a lungo e non porta a irritazioni ed eruzioni cutanee.

Puoi usare l'estratto essenziale di menta piperita per sbarazzarti rapidamente dell'herpes labiale. Quando compaiono bolle sulle labbra, è necessario individuare le aree dolorose con olio diluito con acqua due volte al giorno. Le proprietà antisettiche della menta piperita possono aiutare ad alleviare l'irritazione e riparare la pelle più velocemente.

Usare l'olio di menta piperita per il viso

L'olio essenziale di menta piperita è benefico in quanto è adatto a quasi tutti i tipi di epidermide. In combinazione con vari ingredienti, ha un effetto detergente e idratante, normalizza il contenuto di olio e tonifica l'epidermide e consente di eliminare l'acne.

Maschera per la pelle grassa

Con una maggiore pelle grassa, la seguente maschera ha un buon effetto:

  • 2 grandi cucchiai di farina d'avena vengono immersi in 200 ml di acqua calda;
  • lasciare fino a quando i fiocchi non si sono impregnati;
  • quindi aggiungere alla maschera un agente essenziale nella quantità di un paio di gocce e mescolare;
  • distribuire la composizione sulla pelle del viso lavata.

È necessario tenere la maschera per 15 minuti e si consiglia di ripetere la procedura due volte a settimana. Usata regolarmente, la menta piperita può aiutare a restringere i pori e normalizzare la produzione di sebo.

Maschera purificante

Se i pori del viso si sporcano rapidamente e compare spesso l'acne, puoi usare la seguente maschera:

  • l'argilla gialla cosmetica nella quantità di 1 cucchiaio grande viene riscaldata e ammorbidita;
  • aggiungere 1 goccia di oli essenziali di menta piperita, tè e limone;
  • mescolare bene i componenti e distribuire sul viso per 15 minuti.

È necessario rimuovere la maschera con acqua tiepida; se applicati due volte a settimana, l'argilla e gli oli essenziali aiuteranno a liberarsi rapidamente di acne e punti neri.

Maschera per la pelle secca

L'olio di menta piperita fa bene alla pelle secca. Una maschera con il suo utilizzo viene preparata come segue:

  • grattugiare un piccolo cetriolo fresco;
  • la pappa viene mescolata con un cucchiaio abbondante di farina d'avena;
  • agli ingredienti si aggiunge un paio di gocce di vinaccia e si mescola, quindi si distribuisce sulla buccia per 10 minuti.

La maschera ha un pronunciato effetto idratante e ammorbidente, restituendo elasticità e colore sano alla pelle.

Maschera per pelle normale

L'uso delle proprietà dell'olio di menta piperita è giustificato quando si prende cura della pelle normale del viso: le maschere possono prevenire la comparsa di acne o rughe precoci.

Ad esempio, la seguente miscela è popolare:

  • 2 cucchiaini di argilla cosmetica blu vengono diluiti con un cucchiaio grande di acqua tiepida;
  • aggiungere olio essenziale nella quantità di un paio di gocce;
  • applicare la composizione sulla pelle per 10 minuti, quindi rimuoverla con acqua tiepida.

La maschera aiuta a mantenere un colorito sano e mantiene la freschezza della pelle, la giovinezza e l'elasticità dell'epidermide.

Salviette tonificanti

Se la pelle del viso diventa troppo secca e flaccida, può essere ripristinata al suo stato sano con lo sfregamento a freddo. Necessario:

  • mescolare un cucchiaio abbondante di miele in un bicchiere di acqua fredda;
  • aggiungere non più di 3 gocce di sansa di menta piperita e mescolare ancora;
  • versare la soluzione in appositi stampini e mettere in congelatore.

Dopo che la miscela si è indurita, due volte al giorno è necessario pulire il viso con pezzi di ghiaccio – al mattino e poco prima di coricarsi. Il ghiaccio con l'aggiunta di olio di menta piperita ha un effetto rassodante, restringe i pori e ringiovanisce visibilmente il viso.

Come l'olio di menta piperita aiuta per l'acne

Le proprietà antisettiche e detergenti della menta piperita sono utili nella lotta contro l'acne. Per eliminare le imperfezioni della pelle, è necessario applicare l'olio essenziale su un batuffolo di cotone e individuare l'acne senza toccare l'epidermide sana.

È necessario ripetere la procedura due volte al giorno. Con l'uso regolare di olio essenziale di menta piperita, l'acne scomparirà rapidamente e la tua pelle sarà pulita e sana.

Quando ci si prende cura delle unghie e della pelle di mani e piedi

La menta piperita può essere utilizzata per prendersi cura non solo del viso, ma anche delle unghie.Le proprietà dell'olio rafforzano la lamina ungueale, guariscono e prevengono i funghi.

A casa, puoi preparare la seguente crema antimicotica:

  • 2 grandi cucchiai di succo di aloe vengono mescolati con la stessa quantità di olio base;
  • aggiungere al composto 14 gocce di olio essenziale di menta piperita e 2 cucchiaini di vitamina E liquida;
  • l'agente tratta le unghie delle mani e dei piedi poco prima di coricarsi, dopodiché indossano i calzini.

Quando si tratta un fungo, il prurito scompare dopo 3 giorni e, dopo un'altra settimana, la pelle e le unghie si riprenderanno completamente.

Per ammorbidire la pelle di mani e piedi, puoi aggiungere 1 goccia di olio di menta piperita a qualsiasi crema idratante. Questo deve essere fatto appena prima dell'uso: non puoi mescolare olio e panna direttamente in un barattolo.

Ne beneficerà anche un'altra maschera:

  • 3 cucchiai grandi di olio di mandorle vengono mescolati con 8 gocce di olio essenziale di menta piperita;
  • mescolare i componenti;
  • strofinare la miscela sulle unghie e sulle cuticole due volte al giorno.

Dopo un paio di settimane di utilizzo del prodotto, le unghie smetteranno di rompersi e acquisiranno una lucentezza sana e le cuticole diventeranno più morbide.

Altri usi per l'olio di menta piperita

La menta piperita è ampiamente utilizzata nelle ricette per la cura della persona. Il suo utilizzo aiuta a prendersi cura della pelle di tutto il corpo e l'olio essenziale permette anche di perdere chili in più.

Per il massaggio

L'estere di menta rende la pelle setosa e liscia, migliora il metabolismo negli strati profondi dell'epidermide e aiuta a liberarsi della cellulite. Con l'uso dell'etere, è possibile eseguire il massaggio: si aggiungono 6 gocce di menta piperita a 10 ml di qualsiasi base.

Il massaggio viene eseguito nel solito modo: sulla pelle pulita, per 20 minuti. Al termine, fare una doccia calda e applicare sulla pelle una lozione o una crema addolcente per consolidare l'effetto.

Quando si perde peso

L'uso della sansa di menta porta il massimo effetto per la perdita di peso quando viene utilizzato per il massaggio. Il prodotto, miscelato con un olio base, ha un effetto riscaldante, rassodante e stimolante, aiuta ad eliminare la cellulite e rende i contorni del corpo più belli.

Un altro modo per usare la menta piperita è inalare il vapore dell'olio essenziale. Si applicano alcune gocce del prodotto su un fazzoletto pulito, quindi si inala un gradevole aroma per circa un minuto. L'odore della menta piperita ha una proprietà unica, smorza la sensazione di fame.

Importante! La menta piperita darà il suo pieno effetto solo in combinazione con una dieta sana ed esercizio fisico: quando si perde peso, non si può fare affidamento esclusivamente sull'olio essenziale.

In cucina

L'olio di menta piperita contiene sostanze nutritive in una concentrazione altamente concentrata. Nella sua forma pura, non puoi usarlo all'interno – questo porterà a ustioni delle mucose e un deterioramento del benessere. Tuttavia, in piccole dosi, l'agente viene utilizzato per aromatizzare i piatti e migliorarne il gusto.

In particolare, l'estratto di menta viene aggiunto alle caramelle e alle caramelle dal rinfrescante sapore di mentolo. La menta piperita è presente nelle gomme da masticare e nelle marmellate, l'etere è utilizzato nella preparazione di dolci, salse insolite, liquori alcolici e cocktail. In casa si può aggiungere anche un filo d'olio al gelato o alla macedonia, ma è molto importante non superare il dosaggio.

A casa

Il gradevole profumo di menta piperita evoca emozioni positive nella maggior parte delle persone. Ma allo stesso tempo, l'odore di menta respinge roditori e insetti, questo rende la menta uno strumento eccellente per pulire la casa dai parassiti.

Se in casa ci sono ratti, topi o scarafaggi, è sufficiente inumidire alcuni batuffoli di cotone in un cappuccio alla menta e spargerli sui luoghi in cui compaiono insetti e roditori. Di tanto in tanto, i dischetti di cotone devono essere aggiornati, poiché l'etere si consuma piuttosto rapidamente. È utile accendere una lampada aromatica ogni giorno, aiuterà anche a riempire la stanza di un aroma sgradevole per i parassiti.

L'estratto di menta piperita viene utilizzato anche:

  • durante la pulizia: se aggiungi 8 gocce di etere a 1 litro d'acqua e pulisci tavoli, davanzali e altre superfici con una soluzione, questo aiuterà non solo a rimuovere polvere e sporco, ma anche a eliminare i batteri;
  • quando si prende cura dei mobili in legno – 20 gocce di etere di menta vengono mescolate con 25 ml di base, vengono aggiunti 25 ml di alcol e le superfici in legno vengono pulite, dopodiché acquisiscono una lucentezza speciale;
  • quando lavi i piatti, puoi aggiungere un paio di gocce di etere a un normale gel e lavare tazze e piatti nel solito modo, prestando particolare attenzione al risciacquo accurato.

Si consiglia di pulire di tanto in tanto i ripiani con i vestiti con acqua con l'aggiunta di olio di menta piperita. Allo stesso tempo, le cose manterranno sempre un piacevole aroma fresco e persino muffe e insetti non inizieranno nell'armadio.

Aromaterapia

Uno degli usi più popolari per la sansa di menta piperita è quello di profumare le stanze. Esistono diversi modi per utilizzare l'etere di menta piperita:

  • aggiungi 5-6 gocce di olio alla lampada aromatica e accendila ogni giorno per 15-20 minuti per riempire la stanza di un odore gradevole;
  • gocciolare 1-2 gocce di etere su un fazzoletto o un tovagliolo e inalare per un paio di minuti con mal di testa o tensione nervosa.

In caso di forte stress e frequenti mal di testa, puoi lubrificare il pettine con etere di menta piperita e passarlo più volte tra i capelli. Questo avrà un buon effetto sia sui ricci che sullo stato emotivo.

Puoi fare il tuo olio di menta piperita?

La vinaccia essenziale di menta piperita è disponibile in molte farmacie, ma a volte potrebbe non essere nelle immediate vicinanze. In questo caso, il rimedio può essere preparato in casa utilizzando foglie di menta fresca.

Raccolta e preparazione delle materie prime

Per preparare l'olio, occorrono solo 2 ingredienti principali: foglie di menta e olio d'oliva:

  • Le foglie di menta raccolte dal proprio appezzamento o acquistate in un negozio devono essere fresche, succose, prive di danni e tracce di malattie.
  • Prima della lavorazione, devono essere accuratamente sciacquati con acqua fredda.
  • Successivamente, le foglie vengono asciugate ponendo un tovagliolo di carta tra gli strati fino a quando tutta l'acqua non sarà evaporata.
  • Le foglie di menta pulite e asciutte, pronte all'uso, devono essere opportunamente tritate con un coltello e impastate leggermente per rilasciare abbondantemente il succo.

    Come fare l'olio di menta piperita in casa

    Il processo di produzione del burro stesso sembra molto semplice.

  • Le foglie schiacciate vengono messe strettamente in un barattolo di vetro.
  • Quindi la menta viene versata con olio d'oliva in modo che copra completamente le foglie e il barattolo viene chiuso con un coperchio.
  • Per 24 ore, l'olio viene tenuto in un luogo caldo, quindi filtrato attraverso una garza piegata.
  • Metti una nuova porzione di foglie di menta in un barattolo pulito e versaci sopra l'olio già infuso.
  • In totale, la procedura deve essere ripetuta 5 volte, questo ti consentirà di ottenere l'estratto più saturo e aromatico.

    Attenzione! L'olio essenziale fatto in casa nelle sue proprietà utili sarà inferiore a un prodotto farmaceutico, ma nella maggior parte dei casi è adatto all'uso per scopi medicinali e cosmetici.

    Regole di archiviazione

    La vinaccia di menta completamente preparata deve essere nuovamente filtrata e versata in un recipiente di vetro scuro pulito. Conservare il prodotto in frigorifero, al riparo dalla luce solare e ad una temperatura fresca. Se le condizioni di conservazione non vengono violate, il prodotto manterrà le sue preziose proprietà fino a un anno.

    Limitazioni e controindicazioni

    La sansa di menta sana non è consentita a tutti. Per smettere di usare l'etere di menta piperita è necessario:

    • con ipotensione – l'olio abbassa la pressione sanguigna e può avere un effetto negativo;
    • con gravi violazioni delle funzioni del fegato e dei reni;
    • con asma bronchiale;
    • con malattie croniche del sistema nervoso;
    • con allergie ai costituenti dell'olio essenziale.

    Le donne incinte e le madri che allattano non dovrebbero usare l'etere benefico, le sostanze nel prodotto possono danneggiare il bambino. Inoltre, non dovresti offrire l'etere di menta piperita ai bambini di età inferiore ai 6 anni.

    Conclusione

    L'olio di menta piperita ha benefici per la salute e ha forti benefici per la pelle e i capelli. È necessario utilizzare il prodotto in dosaggi molto piccoli, ma, se si seguono le regole, la menta piperita può migliorare il proprio benessere e il proprio aspetto.