La Kupena officinalis è una pianta ben nota della famiglia del mughetto (Convallariaceae), dall'aspetto simile ai mughetti da giardino. Grazie al suo aspetto decorativo, la cultura è ampiamente utilizzata per la progettazione del paesaggio dei territori. Varie parti della pianta vengono raccolte per la preparazione di infusi e decotti medicinali.

L'acquisto medicinale ha molti nomi: nucleo, erba lupo, sigillo, mughetto sordo, bacche di corvo, zanna di lupo, sigillo di Salomone
Descrizione del medicinale
La perenne appartiene al gruppo delle erbacee. La descrizione della pianta kupena officinalis consente di formare un'idea generale della cultura decorativa:
- rizoma spesso, multigenerazionale, lignificato nel tempo;
- altezza del cespuglio fino a 60 cm;
- fusti glabri, pendenti, con margini;
- le foglie sono alterne, oblunghe ellittiche od ovate, avvolgenti il picciolo;
- lunghezza della foglia fino a 14 cm;
- larghezza dell'anta fino a 5 cm;
- il colore della parte superiore dei piatti fogliari è verde;
- il colore della parte inferiore delle foglie è opaco, verde-grigiastro;
- pedicelli pendenti che emergono dalle ascelle dei piatti fogliari;
- perianzio tubolare, bianco;
- perianzio con sei denti verdastri;
- il frutto è una bacca tonda, fino a 1,2 cm di diametro;
- il colore delle bacche è nero e blu.
La pianta fiorisce a fine maggio, inizio giugno, fruttifica ad agosto
Dove e come cresce il cespuglio profumato
Il medicinale Kupena, la cui foto e descrizione è presentata sopra, cresce naturalmente nella parte europea dell'Eurasia. La pianta è diffusa nei boschi, prati, pendii montani. I kupena medicinali o profumati preferiscono aree ben ombreggiate.
I rizomi striscianti della pianta crescono, formando vasti prati
Acquisto di medicinali velenosi o no
Sulla base della descrizione del profumato (Polygonatum odoratum Druce), farmacia o medicinale, è possibile trarre conclusioni sulle proprietà tossiche di quasi tutte le parti della pianta. Steli, fogliame, radici, fiori hanno un effetto emetico. Un'overdose di qualsiasi farmaco preparato da un medicinale profumato può causare un forte deterioramento del benessere. Varie parti della pianta non possono essere utilizzate per la prevenzione e il trattamento di malattie nei bambini e nelle donne in gravidanza. Le bacche e i semi hanno le proprietà tossiche più pronunciate.
Il colore brillante dei frutti della kupena della farmacia segnala il pericolo
Applicazione nella progettazione del paesaggio
I moderni paesaggisti alla moda usano ampiamente il fiore medicinale perenne per decorare i territori. Anche dopo la fine della fioritura a giugno, fino al tardo autunno, i cespugli del dolce profumato non perdono il loro fascino decorativo. Un altro vantaggio della cultura è che la pianta medicinale attecchisce bene e cresce in aree ombreggiate, dove altri fiori muoiono per mancanza di luce solare.
Un profumato kupen medicinale può essere posizionato ovunque nel giardino:
- all'ombra di alberi, edifici e altre piccole forme architettoniche;
- nei prati soleggiati;
- intorno a pietre pittoresche, strappi;
- nei giardini rocciosi;
- vicino a uno stagno o una piscina.
Quello medicinale è molto ben acquistato in armonia con muschio, salcerella, pervinca, insetto o ayuga, bracciale da giardino, veronica filiforme, primule bulbose (narciso, tulipano, croco, scilla).
Magnificamente e solennemente, le lacrime bianche come la neve delle infiorescenze della pianta medicinale guardano accanto a piante dai fiori luminosi
Metodi di riproduzione
Gli acquisti di medicinali o farmacie si moltiplicano principalmente in due modi:
- seminale;
- vegetativo (dividendo il cespuglio).
Coltivare una pianta dai semi è un compito problematico e che richiede tempo.
La riproduzione dividendo il cespuglio è il modo più semplice ed economico per acquistare un medicinale profumato
Riproduzione del seme
Per la riproduzione, acquistata con semi profumati o medicinali, è possibile utilizzare materiale di piantagione acquistato o raccolto in casa. I semi devono essere pre-stratificati entro un mese sul ripiano inferiore del frigorifero.
Una miscela di terreno di parti uguali di sabbia fluviale e torba viene posta in un contenitore per piantine. I semi vengono seminati, i contenitori di semina vengono raccolti per 90 giorni in un luogo fresco con una temperatura dell'aria di + 5 ⁰С.
Quindi le colture vengono conservate per 3-4 mesi in una stanza a temperature fino a + 23 , dopodiché vengono nuovamente rimosse in un luogo fresco (fino a + 5 ) per 30-60 giorni.
Nell'ultima fase della crescita delle piantine, la temperatura dell'aria dovrebbe essere fino a + 23 ⁰С.
In questo momento, le colture della pianta medicinale necessitano di luce diffusa, annaffiando man mano che la miscela di terreno si asciuga. Le piantine profumate trapiantate in piena terra alla fine di maggio mettono radici a un ritmo piuttosto lento.
La prima fioritura delle piante medicinali coltivate dai semi avviene solo al quarto anno di vita.
Riproduzione dividendo il cespuglio
La divisione del cespuglio viene effettuata a fine estate o all'inizio dell'autunno o all'inizio della primavera prima della crescita dei germogli. Il cespuglio madre viene rimosso dal terreno, il sistema radicale è diviso in diversi appezzamenti in modo che la sezione della radice contenga un punto di crescita vitale.
Gli esperti raccomandano di dividere i cespugli una volta ogni cinque anni in modo che la pianta medicinale non cresca.
Orario e regole di atterraggio
Kupena non si distingue per la complicata tecnologia agricola. La pianta medicinale cresce bene in natura senza l'intervento umano.
il tempismo
Le piantine acquistate in farmacia, o medicinali, vengono trapiantate in piena terra alla fine di maggio.
Lo spostamento delle trame ottenute dal cespuglio madre in un nuovo luogo viene effettuato all'inizio della primavera, alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno.
Per eseguire il lavoro sul trapianto di un medicinale profumato in un luogo permanente, è necessario scegliere una giornata nuvolosa
Luogo
Le aree ben ombreggiate sono considerate il posto migliore per posizionare una farmacia o un negozio di medicinali. All'ombra degli alberi e delle forme architettoniche, la graziosa bellezza della foresta si sentirà benissimo.
La cultura medicinale cresce attivamente su terreni ben fertilizzati
Algoritmo di atterraggio
I fori di impianto per il trapianto di piantine o appezzamenti acquistati dalla farmacia medicinale in piena terra vengono preparati in anticipo.
Il rizoma viene accuratamente posizionato nel foro, raddrizzato, approfondendo fino a 8 cm nel terreno.
La distanza tra i singoli appezzamenti dovrebbe essere di almeno 20 cm.
Le piante medicinali trapiantate vengono annaffiate, i fori vengono cosparsi di terreno asciutto e uno strato di pacciame.
I primi due anni, i giovani cespugli di una cultura medicinale mettono radici, quindi inizia il periodo di fioritura
Caratteristiche di cura
Prendersi cura di una perenne medicinale ha bisogno di minimo:
- annaffiare quando il terreno si asciuga, non più di una volta alla settimana;
- pacciamatura per evitare che il terreno si secchi vicino ai cespugli;
- allentamento delicato;
- fertilizzazione in due fasi (la prima volta all'inizio della primavera, alimentandosi con preparati minerali o organici complessi, la seconda volta – durante la fioritura);
- monitoraggio di malattie e parassiti;
- preparazione per lo svernamento (pacciamatura con segatura, compost o torba, copertura con rami di abete rosso).
Quando si allenta il terreno, è importante non danneggiare i rizomi della pianta medicinale, che si trovano vicino alla superficie della terra.
La composizione chimica del valore della pianta
Quasi tutte le parti di un acquisto medicinale o farmacia sono dotate di una composizione chimica unica, che spiega il valore di una cultura ornamentale per il corpo umano:
- le radici sono fonte di fruttosio, alcaloidi, sostanze mucose, amido, glicogenina, oligoelementi (zinco, rame, manganese), carotene, acido ascorbico, composti azotati, tannini;
- foglie e steli sono fonti di alcaloidi, flavonoidi (vitexina, quercetina), saponina steroidea (diostegina), vitamina C e PP;
- frutti – fonti di glicosidi cardiaci (konvallarin, konvallatoxin, konvallaramin).
L'allantoina si trova in quasi tutte le parti della fragrante kupena e contribuisce a un potente effetto antinfiammatorio, antitumorale e cicatrizzante.
Per il trattamento di alcune malattie (ascessi, ferite sulla superficie della pelle), il succo fresco viene utilizzato in determinate proporzioni. Per il trattamento e la prevenzione di altri disturbi, vengono preparati decotti, infusi, tinture. Quando si decide di utilizzare i metodi tradizionali, è necessario consultare in dettaglio uno specialista specializzato.
Grazie alle sostanze attive che compongono le foglie, i frutti, le radici, il bagno medicinale viene utilizzato nella medicina ufficiale.
Proprietà medicinali di Kupena
Le seguenti proprietà medicinali della pianta sono ampiamente utilizzate:
- effetto espettorante, poiché il fogliame e gli steli della kupena aiutano a liberarsi dalla tosse, alleviano l'infiammazione delle basse vie respiratorie, il catarro sottile;
- effetto analgesico, poiché la tintura di varie parti della pianta medicinale è adatta per lo sfregamento con reumatismi, dolori articolari, sindromi dolorose con artrite, gotta, emicrania;
- l'azione decongestionante, diuretica e depurativa del sangue aiuta nel complesso trattamento dell'idropisia, degli edemi vari, del diabete mellito;
- effetti antitumorali, antinfiammatori, cicatrizzanti;
- effetto emostatico e avvolgente nel complesso trattamento delle ulcere gastrointestinali, processi infiammatori in ginecologia;
- effetto tonico, grazie al quale i sintomi delle malattie cardiache sono alleviati;
- ripristino e schiarimento della pelle con acne, lentiggini, pigmentazione;
- azione emetica in caso di avvelenamento;
- riducendo il rischio di allucinazioni nei disturbi del sistema nervoso.
Fin dall'antichità, il "mughetto sordo" è stato utilizzato per preparare pozioni medicinali per numerosi disturbi
Ricette di radici acquistate medicinali
Una nicchia speciale nella prevenzione e nel trattamento di varie malattie è occupata dai rizomi di cespugli medicinali o profumati. Le formulazioni sono preparate da radici secche seguendo una ricetta collaudata che è stata tramandata di generazione in generazione.
Decotto
Il decotto del rizoma ha la forma di un liquido mucoso avvolgente che non irrita le pareti del tubo digerente. Per questo motivo, il rimedio della kupena può essere utilizzato internamente per disturbi come malattie delle basse vie respiratorie (tosse, bronchite), gastrite, gotta. Applicare il brodo indipendentemente dal pasto, 1 cucchiaio. l. 3 volte al giorno.
Esistono diversi modi per preparare il decotto. Nel primo modo, il brodo si prepara come segue:
- le giovani radici vengono selezionate, essiccate, frantumate;
- un cucchiaio di radici viene versato con un bicchiere di acqua bollente;
- sotto il coperchio, la miscela viene infusa a bagnomaria;
- la miscela viene filtrata e fatta insistere per un'ora.
Viene acquistato il secondo metodo per preparare un decotto dai rizomi:
- le materie prime tritate vengono versate con acqua fredda in una padella smaltata;
- a fuoco basso si scalda il liquido senza portare a bollore;
- la miscela viene filtrata e fatta insistere per un'ora.
Prima di utilizzare un decotto di "mughetto sordo" all'interno, dovresti prima consultare il tuo medico
brodo di latte
Il brodo acquistato medicinale nel latte viene utilizzato per problemi al pancreas, varie forme di ernia. La miscela abbassa efficacemente e delicatamente i livelli di zucchero nel sangue. Usa un brodo comprato in farmacia con dentro il latte per 1-2 cucchiai. l. 3 volte al giorno.
Metodo di cottura:
- la radice essiccata in polvere (2 cucchiai) viene versata con latte di mucca (3 litri);
- portare a bollore il composto a fuoco basso;
- mescolando di tanto in tanto, il brodo viene lasciato sul fuoco a far evaporare circa un litro di latte;
- la miscela viene filtrata a caldo.
Il brodo comprato medicinale nel latte di mucca è stato usato in Russia per molto tempo
Infusione
Un'infusione, a differenza di un decotto, è una composizione con un'esposizione più lunga, che contiene la massima concentrazione di sostanze nutritive. Usato per trattare i processi infiammatori delle vie respiratorie, ulcere, ernie, sollievo dal dolore. L'algoritmo per fare un'infusione è simile alla preparazione di un decotto, ma l'agente curativo dovrebbe essere insistito per almeno tre ore. Schema di applicazione – 2 cucchiai. l. 2-3 volte al giorno.
Gli erboristi consigliano di cuocere a vapore l'infuso avvolgendo il contenitore in una coperta calda.
Tintura
La tintura di un negozio di profumi viene preparata con l'alcol. È usato per uso esterno e interno. L'uso interno della tintura della radice del medicinale Kupena è prescritto nel caso del trattamento di malattie cardiovascolari, diabete mellito, bronchite, malattie dell'intestino, della prostata e degli organi riproduttivi femminili. Regime di dosaggio: fino a dieci gocce di tintura alcolica in un bicchiere d'acqua, tè verde o infuso di rosa canina una volta al giorno per 14 giorni. Dieci giorni dopo, si ripete il corso di due settimane.
La tintura alcolica del farmaco viene preparata come segue:
- la radice fresca viene tritata su una grattugia;
- 100 g di materie prime frantumate vengono versati con un litro di alcol al 70%;
- la composizione viene infusa per 20 giorni in un luogo buio a temperatura ambiente.
La tintura alcolica tratta le aree problematiche della pelle (acne, macchie senili, lentiggini, escrescenze, lividi, abrasioni, lividi)
Succo
Il succo fresco delle foglie di Kupena officinalis viene utilizzato per impacchi, lozioni, applicazioni. Le foglie vengono strappate, lavate, macinate in un tritacarne, il succo viene spremuto attraverso una garza.
L'elisir a base di foglie fresche di Kupena profumata è usato per trattare problemi dermatologici
L'uso di medicinali acquistati nella medicina tradizionale
Fu acquistata una farmacia, o medicinale, materia prima per la preparazione di composizioni della medicina tradizionale. Gli erboristi di generazione in generazione hanno trasmesso preziose ricette che molti usano oggi, insieme ai medicinali come parte del complesso trattamento di varie malattie.
Per i dolori di stomaco
In caso di dolori allo stomaco, dopo aver consultato il medico, è possibile utilizzare una farmacia o un brodo medicinale. Per problemi di stomaco cronici, un decotto di radice di Salomone nel latte è più efficace.
Decotti, infusi e tinture della pianta medicinale sono usati per trattare varie malattie del tratto gastrointestinale.
Per abrasioni e tagli
Il più efficace per abrasioni, lividi, ferite, tagli e altre lesioni cutanee è mostrato dal succo fresco delle foglie, dai decotti e dagli infusi dalle radici del fragrante. Una benda, imbevuta di una composizione medicinale, è legata alle aree danneggiate della pelle per un'ora, due volte al giorno per sette giorni. Tali impacchi e applicazioni alleviano il dolore, il gonfiore, l'infiammazione.
In caso di emergenza, puoi strappare una foglia, scottarla con acqua bollente e legarla alla ferita.
Con gotta e dolori articolari
Per alleviare i dolori articolari e i sintomi spiacevoli della gotta, puoi usare l'infuso di rizomi "Solomon seal". La miscela curativa viene assunta per via orale 0,5 ml due volte al giorno per sette giorni.
L'infuso di rizomi viene strofinato sui punti dolenti due volte al giorno per una settimana
Con le emorroidi
"Pochechuy" – le cosiddette emorroidi in Russia. La malattia veniva curata con un decotto delle radici del bagno medicinale. La ricetta per un decotto per il trattamento delle emorroidi è leggermente diversa dal classico:
- prendi due cucchiai della radice schiacciata acquistata in farmacia;
- versare 400 ml di acqua bollente;
- insistere sotto il coperchio caldo per quattro ore;
- filtrare attraverso diversi strati di garza fino a formare una soluzione limpida.
Il corso del trattamento è di almeno cinque procedure fino alla scomparsa dei sintomi.
I tamponi imbevuti di un decotto della radice del profumato vengono iniettati nel retto durante la notte
Applicazione in cosmetologia
Grazie alla sua composizione naturale unica, la farmacia è ampiamente utilizzata per la produzione di cosmetici per la cura del viso e del corpo. La pianta fa parte di creme, tonici, lozioni, maschere. L'olio essenziale acquistato medicinale è molto efficace per combattere le lentiggini, altre pigmentazioni della pelle. Un decotto di radice fatto in casa ha un effetto benefico sulla pelle problematica:
- da macchie rosse con vaiolo, morbillo e acne, usa un decotto come lozione principale dopo aver lavato e rimosso il trucco;
- per schiarire la pigmentazione si usa succo di rizoma diluito con acqua in rapporto 1: 1;
- dalla pigmentazione e arrossamento, utilizzare l'olio essenziale della pianta medicinale, anch'esso diluito con acqua.
La medicina tradizionale dovrebbe essere utilizzata solo dopo aver consultato un dermatologo o un cosmetologo.
Limitazioni e controindicazioni
Come sai, hai comprato una farmacia, o medicinale, – una pianta velenosa. Per scegliere la dose giusta, dovresti consultare erboristi, medici omeopatici.
Esistono controindicazioni categoriche per l'uso di qualsiasi formulazione del medicinale:
- bambini di età inferiore ai 16 anni;
- donne incinte;
- donne durante l'allattamento;
- persone con allergie stagionali.
In caso di sovradosaggio negli adulti, si osservano sintomi di avvelenamento, attacchi di vomito
Raccolta e approvvigionamento delle materie prime
La raccolta delle erbe (foglie, steli, fiori) si effettua da maggio a giugno durante la fioritura. Le radici si raccolgono a settembre. Le bacche vengono raccolte dopo che sono completamente mature. Le materie prime vengono essiccate all'aria in aree ventilate. Dopo l'essiccazione, conservare in contenitori di carta o legno in un luogo buio e asciutto. Gli esperti raccomandano di raccogliere le materie prime nella foresta lontano da strade e impianti industriali.
Le proprietà utili delle parti secche della pianta medicinale vengono conservate per due anni.
Fatti interessanti sull'acquisto in farmacia
Fin dall'antichità, la radice della profumata kupena è stata utilizzata per scopi economici:
- trattamento del bestiame infetto da larve di tafano;
- come antielmintico per il trattamento degli animali domestici;
- per aumentare l'appetito nei ruminanti.
Inoltre, ai vecchi tempi, i giovani uomini e donne si strofinavano le guance con bacche acquistate per dare un rossore naturale.
Cervi e maral in natura mangiano volentieri kupena medicinali per l'espulsione naturale di vermi e altri parassiti
Conclusione
La Kupena officinalis è una pianta unica e sorprendente che si può trovare in quasi tutta la parte europea del continente. L'erba, che all'inizio dell'estate produce delicate infiorescenze sotto forma di campane di cristallo, guarisce molte malattie. Secondo un'antica leggenda, il re Salomone apprezzava le proprietà benefiche della profumata kupena. Ha dotato la pianta del suo marchio, che può essere visto su radici curve. Pertanto, la gente chiama l'erba curativa "sigillo di Salomone".