È possibile essere avvelenati con i funghi: sintomi e segni, conseguenze dell'avvelenamento

Puoi essere avvelenato con i funghi di miele anche quando nulla fa presagire problemi – quando usi funghi freschi, succosi e gustosi. Per superare l'avvelenamento senza gravi conseguenze, è necessario conoscerne i sintomi e le misure di primo soccorso.

È possibile essere avvelenati dai funghi?

I funghi di miele sono considerati funghi gustosi completamente commestibili, sono molto popolari. Molte persone pensano che i corpi fruttiferi non rappresentino alcun pericolo, ma in realtà puoi avvelenarti con qualsiasi fungo, anche i più innocui e utili.

È possibile essere avvelenati con funghi crudi?

Nonostante le proprietà benefiche dei funghi, in linea di principio non è consigliabile utilizzarli crudi. I corpi fruttiferi necessitano di un'attenta bollitura, poiché la polpa cruda può contenere sostanze tossiche. Il fatto è che tutti i funghi assorbono attivamente tutti i composti dannosi dal suolo, dall'aria e dalle precipitazioni e li accumulano nella loro polpa. Di conseguenza, in assenza di lavorazione, le sostanze tossiche finiscono nel corpo umano, se ce ne sono molte, è molto probabile l'avvelenamento con funghi crudi.

È possibile essere avvelenati con i funghi: sintomi e segni, conseguenze dell'avvelenamento

I funghi raccolti in un luogo ambientalmente sfavorevole rappresentano un doppio pericolo. I corpi fruttiferi che crescono vicino a strade, ferrovie e fabbriche hanno un valore dubbio anche quando sono cotti e, inoltre, non dovrebbero essere consumati come materia prima.

È possibile essere avvelenati con i funghi sott'aceto?

I funghi in salamoia sono considerati sicuri, poiché subiscono anche una procedura di bollitura prima della cottura. Tuttavia, puoi avvelenarti con un prodotto del genere, ma questo di solito accade in due situazioni:

  • se le regole per la preparazione di un prodotto in salamoia non vengono seguite, se i corpi fruttiferi sono stati conservati in violazione della tecnologia e si sono rivelati poco cotti, il prodotto può danneggiare il corpo;
  • se le condizioni di conservazione non vengono osservate, se il prodotto marinato viene chiuso male con un coperchio o conservato in violazione del regime di temperatura, può semplicemente deteriorarsi e diventare pericoloso per la salute.

Anche i funghi in salamoia acquistati sul mercato da un venditore non verificato sono pericolosi. In questo caso, la freschezza e la qualità dei corpi fruttiferi sono sempre in dubbio, inoltre, non si può nemmeno garantire che i funghi effettivamente specificati siano nella marinata e non in altri.

È possibile essere avvelenati con funghi bolliti?

Non puoi mangiare i funghi di miele crudi: secondo i metodi di cottura tradizionali, devi prima metterli a bagno per un'ora, quindi rimuovere la pelle dal cappuccio e quindi far bollire. Allo stesso tempo, prima i corpi fruttiferi vengono fatti bollire per 15 minuti, quindi l'acqua viene scaricata e la polpa viene nuovamente bollita in acqua dolce per mezz'ora.

Se la tecnologia di cui sopra non è stata seguita durante l'ebollizione, i funghi bolliti potrebbero essere avvelenati. Ad esempio, i corpi fruttiferi che sono stati cotti per un tempo troppo breve possono portare a intossicazione; sostanze tossiche possono rimanere in essi. Un decotto può anche causare avvelenamento, deve essere versato dopo la cottura, non è adatto all'uso alimentare.

È possibile essere avvelenati da funghi finti?

I funghi di miele sono molto apprezzati dai collezionisti. Tuttavia, hanno diverse controparti false, funghi molto simili a quelli veri, ma non commestibili. Si distinguono più spesso per il loro odore sgradevole e il sapore amaro, nonché per i loro colori troppo vivaci. Se mangiati accidentalmente, i falsi corpi fruttiferi possono portare a sintomi e segni di avvelenamento da agarico di miele.

Funghi giallo zolfo

Esternamente, i corpi fruttiferi commestibili e velenosi sono simili tra loro, tuttavia, il fungo di miele giallo zolfo ha un cappello luminoso con una pronunciata sfumatura gialla. I suoi piatti inferiori non sono bianchi, come un vero fungo, ma brunastri.

Funghi Candol al miele

Questo fungo è anche molto simile al fungo del miele commestibile, poiché ha forme simili e un cappello giallo chiaro o marrone. Tuttavia, il fungo può essere distinto dalle piastre inferiori, non sono bianche nel falso fungo di Candol, ma grigiastre o marrone scuro nei funghi adulti.

Funghi rosso mattone

Un altro falso fungo non commestibile si distingue da quello vero per il suo colore eccessivamente brillante. Il fungo del miele rosso mattone ha un cappello rosso-arancione e le sue placche sono marroni o gialle.

Importante! Poiché la maggior parte dei falsi funghi ha un sapore molto amaro, è difficile mangiarli in quantità sufficienti per intossicarsi.

Il più delle volte, i funghi non commestibili che cadono accidentalmente sul tavolo rovinano semplicemente i piatti culinari. Tuttavia, con una maggiore sensibilità, anche una piccola quantità di falsi agarici può essere avvelenata.

Quanto tempo ci vuole prima che compaiano i sintomi di avvelenamento da funghi?

Il tasso di insorgenza dei sintomi dell'avvelenamento da funghi da funghi è determinato dalle caratteristiche personali dell'organismo. In media, l'avvelenamento diventa evidente dopo 3-6 ore.

Tuttavia, in alcuni casi, i primi segni di malessere compaiono solo 12 ore dopo l'uso dell'agarico del miele. Succede che i sintomi dell'avvelenamento si verificano letteralmente 1-2 ore dopo il pasto – questo accade se sono stati mangiati molti funghi o il corpo è notevolmente indebolito.

Quali sono i segni di avvelenamento da funghi?

I primi segni di avvelenamento da funghi di miele appaiono abbastanza standard:

  • Poche ore dopo aver mangiato i falsi funghi, compaiono dolori allo stomaco, che sono accompagnati da nausea, vomito, eruttazione e diarrea.
  • Man mano che l'avvelenamento si sviluppa, la persona avverte una grave debolezza, si verificano mal di testa e vertigini e la pelle diventa pallida.
  • Poiché il corpo sta rapidamente perdendo riserve di liquidi sullo sfondo di vomito e diarrea, si verifica presto la disidratazione. È accompagnato da un calo della pressione sanguigna e può essere integrato da aritmia e sudorazione.
  • A volte i sintomi di avvelenamento con falsi agarici includono la febbre. L'avvelenamento con i funghi raramente porta a confusione e perdita di coscienza, oltre a delirio e convulsioni, i funghi non sono così tossici. Tuttavia, con l'uso di un gran numero di falsi funghi, possono comparire questi sintomi.
  • Attenzione! Ai primi segni di avvelenamento da funghi, è necessario chiamare un medico, anche se i sintomi negativi sono lievi, in futuro l'avvelenamento può intensificarsi e portare a gravi conseguenze.

    Cosa fare in caso di avvelenamento da funghi di miele

    Se ti capita di essere avvelenato con un prodotto a base di funghi, prima di tutto devi chiamare un'ambulanza. Tuttavia, alcune misure devono essere prese anche prima dell'arrivo dei medici:

  • Prima di tutto, è necessario organizzare la lavanda gastrica. Al paziente vengono dati un paio di litri di acqua pulita da bere, quindi il vomito viene indotto artificialmente. A causa di ciò, la polpa, che non ha avuto il tempo di essere digerita, lascia lo stomaco e meno tossine vengono assorbite nel sangue.
  • Se sono trascorse diverse ore da quando il prodotto è stato consumato, si consiglia anche di applicare un clistere detergente o assumere un forte lassativo.
  • Il primo soccorso per l'avvelenamento con falsi funghi è prendere semplici assorbenti, come carbone nero o bianco, Smecta, Enterosgel. Legheranno le sostanze tossiche e aiuteranno a rimuoverle dal corpo in modo qualitativo.
  • In caso di grave peggioramento delle condizioni del paziente, il paziente deve assumere una posizione orizzontale e attendere con calma l'arrivo dei medici. È severamente vietato andare al lavoro o fare una passeggiata in caso di avvelenamento, questo porterà solo ad un peggioramento della condizione.

    In caso di avvelenamento con funghi finti o funghi viziati, è categoricamente impossibile assumere farmaci che fermano la diarrea e il vomito. Tali farmaci impediranno al corpo di liberarsi naturalmente delle sostanze tossiche, rispettivamente, i sintomi di intossicazione si intensificheranno e lo stato di salute peggiorerà.

    Le conseguenze dell'avvelenamento con funghi finti

    L'avvelenamento con agarichi stantii o falsi può essere piuttosto grave. Ma poiché non appartengono alla categoria degli altamente velenosi, le conseguenze fatali dell'avvelenamento di solito non si verificano. Con un'assistenza tempestiva e sotto la supervisione dei medici, nel giro di pochi giorni il paziente si sente molto meglio e torna alla sua vita abituale.

    Gravi conseguenze sono possibili se è stato mangiato molto prodotto di scarsa qualità e la persona non ha cercato assistenza medica dopo segni di avvelenamento con funghi falsi. In una situazione del genere, l'avvelenamento può portare a:

    • allo sviluppo di malattie croniche dello stomaco e dell'intestino;
    • alla comparsa di tachicardia persistente;
    • a picchi di pressione sanguigna;
    • a grave insufficienza epatica o renale.
    Importante! L'avvelenamento con miele stantio o non commestibile è particolarmente pericoloso per le donne incinte, gli anziani e i bambini piccoli, dovrebbero stare molto attenti quando si mangiano prodotti a base di funghi.

    Prevenzione dell'avvelenamento da funghi

    L'avvelenamento con funghi stantii o non commestibili è sempre più facile da prevenire che affrontare gli effetti dell'intossicazione.

    Solo poche semplici regole ti permettono di proteggerti da possibili avvelenamenti con i funghi autunnali:

  • Raccogli nella foresta solo quei corpi fruttiferi, la cui specie è fuori dubbio. Se il fungo sembra troppo luminoso, ha un odore sgradevole ed è molto diverso nell'aspetto dalla foto di un fungo commestibile, è meglio non rischiare e lasciarlo dove cresce.
  • Anche se i corpi fruttiferi sono completamente commestibili e non destano sospetti, nel cesto vanno messi solo esemplari giovani e freschi, non toccati da insetti.
  • Dopo la raccolta, i corpi fruttiferi devono essere cotti entro poche ore, perdono rapidamente la loro freschezza e proprietà utili.
  • Durante la lavorazione e la preparazione dei corpi fruttiferi, è necessario seguire attentamente le tecnologie comprovate, immergere e far bollire la polpa dei funghi esattamente quanto dovrebbe essere secondo le regole e scolare il brodo di funghi e non usarlo per il cibo.
  • Quando si acquistano funghi in un negozio o sul mercato, è necessario controllare attentamente le date di scadenza e l'aspetto della merce. In linea di principio, non è consigliabile acquistare un prodotto da venditori dubbi a mano – invece di corpi di frutta freschi e commestibili, è possibile acquistare un prodotto completamente inutilizzabile per il consumo.
  • I corpi di frutta in salamoia e salati devono essere conservati sotto coperchi ben chiusi in frigorifero e controllati per la freschezza ogni volta prima dell'uso. Se il prodotto sembra sospetto o emana un odore sgradevole, dovresti buttarlo via e non mettere a rischio la tua salute.
  • Consigli! È necessario raccogliere i funghi di miele in foreste ecologicamente pulite, lontano da autostrade, fabbriche, discariche e altri impianti industriali. I corpi fruttiferi che crescono in aree inquinate rappresentano sempre un pericolo maggiore, poiché accumulano molte sostanze tossiche nella loro polpa.

    Conclusione

    I funghi di miele possono essere avvelenati abbastanza seriamente se confondi accidentalmente corpi fruttiferi commestibili con falsi funghi o mangi un prodotto avariato. Per evitare che si verifichi l'avvelenamento, è necessario esaminare attentamente i funghi e non acquistare funghi autunnali nei mercati spontanei da venditori non verificati.